Considerando il periodo storico particolare, pizzerie e ristoranti stanno intensificando la loro attività di asporto al fine di far fronte alla carenza (o addirittura totale assenza) di clienti nelle loro sale.
Inizialmente un paio di pizzerie ci hanno chiesto: “parlando di packaging per l’asporto, in particolare per la pizza, avreste una fascia per avvolgere il lotto di 5-6 pizze che il cliente porta via?.
L’idea è stata semplicemente quella di aggiungere due maniglie alle estremità della fascia. Ed eccola nell’immagine qui sotto…!

Ma perché altre pizzerie dovrebbero comprare un packaging del genere? Abbiamo posto una domanda simile ai nostri primi acquirenti. Vediamo cosa che tipo di riscontro ci hanno dato:
Comodità
Usare solo una mano per portare 5 o 6 cartoni di pizza (senza dover stare attenti a non farle cadere!) è sicuramente un comfort. Pensa solo di dover uscire da una pizzeria con un paio di borse, 5 pizze e di dover aprire lo sportello della tua auto.


Non è solo una questione di comodità per il cliente, ma anche per le pizzerie. La Flat Pizza è un packaging per l’asporto resistente (testato a 10 kg) ma sottile: 250 pezzi possono essere riposti in una scatola alta 17 cm.
Branding
Evitando concetti di marketing complessi, possiamo dire che il branding è quell’attività svolta al fine di diffondere il più possibile il nome/marchio del proprio business. Qualsiasi oggetto che viene personalizzato da un’azienda (es. penna) è un’attività di branding. La penna finirà sulla scrivania di qualcuno e il marchio sarà lì presente. Stessa cosa vale per le salviette. La Flat Pizza svolge la duplice funzione di aggiungere una comodità al cliente e diffondere il marchio della pizzeria.
Ma è davvero funzionale, pratica e veloce da utilizzare come packaging per l’asporto? Scopriamolo nel seguente video…